STRUTTURA SOCIETARIA

La struttura societaria del Gruppo evidenzia l’elevata integrazione raggiunta nei servizi ambientali per i settori produttivi agricolo e industriale.

All’interno di ogni settore, ciascuna società è specializzata in un particolare segmento di mercato o area geografica, e declina la propria offerta di conseguenza. Questa diversificazione consente di offrire servizi di alto profilo in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti target.

Nel valorizzare questa diversificazione, sinergie e condivisione di know-how sono costantemente ricercate e rappresentano un punto di forza del Gruppo. Per svilupparle, le strutture direzionale e organizzativa sono trasversali alle società, permettendo di ottimizzare e potenziare risorse e competenze.

STRUTTURA-SOCIETARIA-210722

INNOVA ECOSERVIZI

Key player nel settore dei rifiuti speciali sia non-pericolosi sia pericolosi nel torinese, e attiva su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di forti partnership, Innova Ecoservizi si distingue per l’offerta di servizi altamente professionali e avanzati di gestione dei rifiuti industriali, solidi e liquidi.

Fortemente orientata all’innovazione tecnologica, investe in maniera importante in attività di ricerca e sviluppo e ha inoltre realizzato per i propri clienti il primo portale italiano di digital storage del settore in grado di digitalizzare la gestione dei rifiuti per il mondo industriale.

CASCINA PULITA

Cascina Pulita è leader indiscusso in Italia nella raccolta, recupero e valorizzazione dei rifiuti prodotti dalle imprese agricole e persegue l’obiettivo di «zero rifiuti», ovvero la reimmissione di tutti gli scarti nel ciclo produttivo senza ricorrere allo smaltimento in discarica. Con 250 convenzioni attive con associazioni di categoria sul territorio, conta oltre 40.000 clienti nel Nord e Centro Italia, serviti grazie ai centri di raccolta a Cremona e in Toscana.

GEO PROGETTO AMBIENTE

Con un’esperienza decennale nella gestione di rifiuti di origine commerciale, Geo Progetto Ambiente propone servizi a elevata customizzazione per la gestione di rifiuti speciali non pericolosi. L’offerta commerciale si estende anche a servizi ambientali paralleli  allo smaltimento di rifiuti, tra cui gestione delle aree ecologiche, pulizia e sgomberi.

LA GRILLAIA

La Grillaia è una discarica autorizzata al conferimento di rifiuti contenenti amianto situata a Chianni (PI). Il progetto, approvato dalla Regione Toscana nel 2020, consiste nel completamento del sito in modo sostenibile, sia da un punto di vista ambientale che economico, con il conferimento di manufatti contenenti amianto. L’amianto presenta infatti notevoli vantaggi: non dà luogo a emissioni in atmosfera, non produce percolato e non è soggetto a cedimento differenziale, consentendo così la realizzazione del “capping” ovvero l’operazione di ricopertura finale, volta a ricreare la morfologia originaria della collina.

RINASCENZA TOSCANA

Rinascenza Toscana è una società specializzata nel recupero e smaltimento di rifiuti, nata dalla partecipazione di quattro fra le principali realtà italiane in ambito di green economy: Gruppo Vergero, Gruppo Marazzato, Dife, Ecology System. Dal 2022 gestisce il sito di Ischia di Crociano, dedito allo smaltimento di rifiuti non pericolosi a Piombino, per il quale ha sviluppato un Piano Industriale che disegna un nuovo futuro sostenibile per l’area, in cui si prevede il progressivo affiancamento della discarica con impianti di recupero e valorizzazione dei rifiuti, improntati all’economia circolare.

REGISTRAMBIENTE

Registrambiente, emanazione dell’associazione di categoria Agricoltura &Ambiente, si occupa di supportare imprese agricole e industriali nella gestione delle pratiche amministrative legate a rifiuti. Digitalizzazione e aggiornamento normativo costante rappresentano i due driver principali per la crescita di questa società.

CARVIN DIVISIONE AMBIENTE

Carvin Divisione Ambiente opera da oltre trent’anni nel settore dei rifiuti agricoli in Toscana: la sua integrazione all’interno del Gruppo ha consentito di generare significative sinergie sul territorio, potenziando l’offerta di servizi e ampliando il portafoglio clienti.

Attività

Le società di Gruppo Vergero svolgono le seguenti attività: